
Gastroenterologo Genova
Arrigo barabino
Dott. Arrigo Barabino
La sua attività clinica si forma all’Istituto Giannina Gaslini di Genova, nei reparti di Clinica Pediatrica, Emato-Oncologia, Pneumologia e Pronto Soccorso, dove nel 1986 diventa Dirigente Medico di ruolo.
Dal 1987 al 2018 presta servizio continuativo presso la III Divisione Pediatrica del Gaslini, dove si dedica allo studio, alla diagnosi, alla cura e all’insegnamento delle patologie dell’apparato digerente del bambino, maturando nel tempo competenze specifiche con particolare riferimento alla malattia di Crohn, alla Colite ulcerosa, alle diarree croniche e alle problematiche digestive del bambino neurologico.
Responsabile per tredici anni della UOC di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva del Gaslini, diventa una figura di riferimento nella diagnosi e trattamento delle Patologie Gastroenterologiche Complesse pediatriche, coordina protocolli diagnostico-terapeutici e svolge attività di ricerca clinica, corredata da più di 100 pubblicazioni scientifiche indicizzate (H-indexscopus 29).
Oggi, dopo anni di servizio, svolge libera professione in qualità di Consulente in Gastroenterologia Pediatrica presso la Clinica Montallegro di Genova e i Reparti di Pediatria e di Chirurgia Pediatrica dell’Ospedale Cesare Arrigo di Alessandria.
Di LUI si dice…. “Attento, chiaro e paziente”, non da nulla per scontato” ..
PREMIO ALLA CARRIERA
dalla Società Italiana di Gastroenterologia, Epatologia e Nutrizione Pediatrica nel settembre 2022

Le Attività

Consulenza ambulatoriale in Gastroenterologia Pediatrica
Dal 1987 al 2018 presta servizio continuativo presso la III Divisione Pediatrica del Gaslini, dove si dedica allo studio, alla diagnosi, alla cura e all’insegnamento delle patologie dell’apparato digerente del bambino, maturando nel tempo competenze specifiche con particolare riferimento alla malattia di Crohn, alla Colite ulcerosa, alle diarree croniche e alle problematiche digestive del bambino neurologico. Per tredici anni è Responsabile della UOC di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva del Gaslini, diventando figura di riferimento nella diagnosi e il trattamento delle Patologie Gastroenterologiche Complesse pediatriche, campo in cui è coordinatore di protocolli diagnostico-terapeutici e svolge attività di ricerca clinica, corredata da numerose pubblicazioni scientifiche indicizzate.
Oggi, dopo anni di servizio, pratica libera professione in regime ambulatoriale, in qualità di Consulente in Gastroenterologia Pediatrica, presso la Clinica Montallegro di Genova, Villa Ravenna di Chiavari e il Centro Medico PolisMed di Ventimiglia.

Consulenza ospedaliera in Gastroenterologia Pediatrica
Svolge attività di consulenza in Gastroenterologia ed Endoscopia Pediatrica presso i Reparti di Pediatria e Chirurgia Pediatrica dell’Ospedale Cesare Arrigo di Alessandria.
Di LUI si dice…. “Attento, chiaro e paziente, non da nulla per scontato”.

Attività di Endoscopia Digestiva Pediatrica
Dal 1993 pratica autonomamente l’endoscopia digestiva sia diagnostica sia operativa del bambino con circa 150 endoscopie/anno in media.
Oggi più che mai, ci sentiamo di portare avanti questa idea.. “Il riscontro positivo dei pazienti è la massima soddisfazione”. Una attenta diagnosi, deve essere sempre accompagnata dalla cura per la persona attraverso un percorso chiaro, dettagliato e mirato a ciascuno in modo esclusivo.
patologie trattate
- Ittero
- Stitichezza
- Sindrome dell’intestino irritabile
- Disfagia
- Vomito
- Dolore addominale
- Parassitosi
- Flatulenza
- Rettocolite ulcerosa
- Pancreatite cronica
- Reflusso gastroesofageo (esofagite)
- Dispepsia
- Diarrea
- Malattia di crohn
- Colite
- Gastroenterite
- Polipo
- Enterite
- Malattia di hirschsprung
- Helicobacter pylori
- Pancreatite
- Ernia iatale
- Gastrite
- Ulcera peptica
- Celiachia
- Colite ulcerosa
- Pirosi
- Salmonellosi
- Steatosi
- Gastroduodenite
- Colestasi
- Stipsi
- Colite pseudomembranosa
- Sangue nelle feci
- Maldigestione
- Enterocolite
- Gastroesofagite
- Esofagite da reflusso
- Occlusione intestinale
- Itterizia
- Esofagite
- Epigastralgia
- Vomito nei bambini
- Colangite sclerosante
- Sindrome da intestino corto
- Malassorbimento
- Aerofagia
- Addome acuto
- Malnutrizione
- Steatorrea
- Anoressia
- Infarto intestinale
- Dolori addominali
- Invaginazione
- Poliposi
LO STUDIO
Clinica Montallegro
Villa Montallegro è una struttura pensata per il benessere della persona, con l’obiettivo di garantire alti standard qualitativi sanitari e il comfort di un’ospitalità a cinque stelle.
Si sviluppa su una superficie interna di quasi 10mila mq, circondata da oltre un ettaro di parco secolare; i tre edifici principali (Villa Montallegro, Villa Chiara e Villa Rosa), collegati da passaggi interni, ospitano reparti di degenza, strutture sanitarie specializzate (laboratori, strumentazioni di diagnostica e terapia chirurgica) e studi medici dedicati all’attività libero professionale di consulenza e di visita.
Montallegro è operativa 24 ore su 24, 365 giorni all’anno: oltre alla presenza di una guardia medica, offre ai propri Clienti un servizio di pronta reperibilità assicurato da specialisti in ambito anestesiologico, cardiologico, radiologico e di laboratorio di analisi cliniche, supportato da personale infermieristico e tecnico preparato ad affrontare ogni situazione. L’attività si sviluppa su: diagnostica, degenza, blocco operatorio, terapia intensiva, riabilitazione e servizi ambulatoriali.
Villa Montallegro dispone attualmente di 60 posti letto, in camere singole – o dotate di secondo letto per l’accompagnatore – allestite secondo elevati standard sanitari e alberghieri: letti a regolazione elettrica, climatizzazione, televisori LED con impianto satellitare e digitale, accesso WiFi a internet, frigobar. Particolare attenzione è riservata all’insonorizzazione delle stanze e alle dotazioni tecnologiche: telemetria per il monitoraggio dei Pazienti e intercomunicazione vocale con la sala medica.
Ristorazione e hotellerie sono curati nei minimi dettagli. Spazi comuni e sale di accoglienza sono studiati in modo tale da rendere il soggiorno dei Clienti più piacevole riducendo la percezione ospedaliera. Durante il loro soggiorno in Casa di Cura, i Pazienti possono usufruire di numerose facility aggiuntive: libri, quotidiani e riviste su richiesta sono recapitati direttamente in camera ed è disponibile un servizio di coiffeur ed estetista. Il Cappellano celebra la Santa Messa alla domenica e nelle festività, oltre a somministrare Sacramenti quando richiesto.
Per garantire sempre la massima qualità ai propri Ospiti, Montallegro ha puntato al miglioramento sia dei servizi sia della struttura, attraverso una serie di interventi che l’hanno portata a essere una delle realtà sanitarie private più avanzate e innovative in Italia.
Ascoltare un paziente non richiede solo strumenti medici.
(Guido Jonckers)
cosa dicono di me
manda un messaggio
Per informazioni, o prenotare una visita compilate questo modulo
Genova
Villa Montallegro – Via Monte Zovetto 27, Genova GE
010 35311
VILLA MONTALLEGRO GENOVA
Call center Montallegro: 010 35311
Alessandria
Ospedale Pediatrico Cesare Arrigo Spalto Marengo, 46, 15121 Alessandria AL
0131 206111
OSPEDALE PEDIATRICO CESARE ARRIGO
Alessandria (AL)
Ventimiglia
Centro Medico PolisMed – Via Giuseppe Garibaldi, 1B, 18039 Ventimiglia IM
0184 841752